Il Canavese è parte della provincia di Torino, ma per ragioni pratiche ho deciso di dedicare due pagine separate ai due territori, che comunque esistono solo sulla carta, molti posti elencati in questa lista sono vicinissimi al territorio del Canavese.
La Miniera di Brosso
Vi racconto la storia millenaria di questa miniera, portandovi tra i ruderi ed i resti di quello che rimane tutt’ora.
Montalto Dora
Un maestoso castello in cima ad una montagna e tanti piccoli laghi completamente incontaminati.
Ruderi dell’antichissima chiesa di “Gesiùn”
A metà strada tra un posto abbandonato e restaurato, i ruderi di questa antichissima chiesa sono qualcosa d’assolutamente unico in tutto il Piemonte.
Rocca di Verrua Savoia
Un’impressionante antica fortezza militare in provincia di Torino.
Foresto
Una piccola frazione di Bussoleno, sede dell’omonimo orrido.
Loranzè Alto
Piccola frazione nelle vicinanze d’Ivrea.
Industria: un antica colonia Romana
I resti d’un antica città Romana, dove oggi c’è il paese di Montau da Po.
Ponte del Diavolo (Lanzo)
Un antico ponte che attraversa il fiume Dora a Lanzo Torinese.
Ruderi del Castello di Balangero
Le rovine d’un glorioso ed antico castello.
Torre Cives
Piccola ed affascinante Torre vicino ai Monti Pelati, a Baldissero Canavese.
Oppidum Celtico di val della Torre
Un reperto archeologico mai studiato, lasciato nel più completo abbandono.
Le Sabbionere di Belmonte
Un posto particolare e nascosto tra i boschi di Belmonte
Lago di Meugliano
Antico lago morenico all’inizio della Valchiusella.
Canale Cavour
Uno dei più importanti canali del Pimonte. Da Chivasso a Novara.
Questa lista non comprende gli articoli sui posti abbandonati.