Tutti gli articoli “urbex” (esplorazione urbana) che ho scritto all’interno di questo sito, sono ordinati in modo casuale e suddivisi per territorio. Non sono compresi i luoghi che ho filmato sul canale Youtube, ma solo gli articoli che ho scritto.
Vuoi consigliarmi qualche posto abbandonato? A me fa molto piacere ricevere suggerimenti! Puoi farlo contattandomi via e-mail, o direttamente su facebook!
Provincia di Torino:
Ex Cartiera “De Medici”
Un gigantesco complesso industriale, una fabbrica storica antica di secoli abbandonata nel 2003.
Una villa abbandonata in fondo al bosco
Una bella villa in stile Liberty abbandonata all’interno d’un enorme parco.
Il tempio abbandonato di Sciolze
Un tempio bellissimo che trovato in mezzo al nulla più assoluto. Ecco alcuni dettagli della sua storia.
La casa del calendario 1976
Una antica cascina dal fascino indescrivibile. 42 anni dopo l’uomo.
La casa rimasta nel 1991
Una vera capsula del tempo. Tra figurine e ricordi.
Ex cascina Cabianca
Una cascina storica alle porte di Torino.
Una cascina antichissima a Lombardore
Conosciuta con il nome di “Fertula”, è un pregevole esempio di costruzione rurale con chiesa barocca.
Centro Caritas abbandonato
Anche la carità può smettere.
Paese abbandonato: Onzino
Un paese fantasma dal tipico fascino medievale, sede d’un antica casaforte medievale.
Castello abbandonato di San Martino Canavese
Un castello che ha finito la sua storia nel ‘500. Si narra che Re Arduino vi soggiornò intorno al 1002.
Pub/Ristorante/Campeggio abbandonato
Accanto ad un lago naturale un posto abbandonato che vale per 3.
Villa “Dora” abbandonata
Una bellissima villa di campagna, con splendidi affreschi ancora intatti.
Discoteca abbandonata – Ex Ultimo Impero
Una leggendaria discoteca simbolo degli anni ’90, oggi completamente abbandonata.
Discoteca abbandonata – Ex Nonsolomoda
Una discoteca vicino ad Ivrea, prima Big Ben, poi Milù, Enphasy e poi Nonsolomoda. La sua storia in un articolo.
Villa Capriglio abbandonata
Una villa settecentesca abbandonata sulla collina di Torino.
Villa Abbandonata di Costantino Nigra
La villa abbandonata che appartenne a Costantino Nigra, importante personaggio risorgimentale.
Castello di Castelnuovo Nigra abbandonato
Accanto alla villa abbandonata di Costantino Nigra, i resti del glorioso castello dei Conti di San Martino.
Chiesa abbandonata “San Pietro” a Mercenasco
Una piccola chiesa dimenticata tra i boschi di Mercenasco, un articolo in cui spiego anche come raggiungerla con facilità.
Casa Salesiana abbandonata
Una bella costruzione di fine ottocento costruita dai Salesiani di San Benigno Canavese.
Ciabot abbandonata (frazione Rolle)
Una piccola casetta agricola abbandonata nella collina Pescemonte (comune di Forno Canavese).
Ala abbandonata castello di Valperga
La parte nord del castello di Valperga, oggi abbandonata ed in rovina.
Ex IPCA (Ciriè)
Definita da molti “la fabbrica del cancro”, è uno dei luoghi più tristi oscuri della storia di questo territorio.
Ex Cava di Granito Rosa (Belmonte)
Un luogo nascosto e sconosciuto ai più, vicino a Belmonte.
Chiesa abbandonata di Sant’Eusebio
Piccola e splendida chiesetta abbandonata, nelle vicinanze del Castello di Masino.
Il mulino abbandonato rimasto intatto
Un mulino dell’inizio dell’ottocento, con macchinari originali rimasti intatti dall’abbandono.
Ferrovia abbandonata Rivarolo – Castellamonte
Quel che rimane di questa piccola ma storica linea chiusa nel 1985.
Resti dell’alluvione del 2000
A Moncrivello ci sono i resti della rovinosa alluvione dell’ottobre 2000.
Provincia di Alessandria:
Villa “Gemma” abbandonata
Una vera e propria pietra preziosa, ma che potrebbe in qualsiasi momento cadere su se stessa.
Pozzo d’estrazione “Ecola” abbandonato
Una miniera segno dell’industria del cemento ormai scomparsa nel territorio del Monferrato.
Piasta abbandonata: Morano Sul Po
Una pista abbandonata negli anni ’70.
Chiesa di Torcello abbandonata
Antica chiesa completamente abbandonata e dimenticata.
Villa SS abbandonata
Una splendida villa, che fu dell’uomo più ricco d’Italia, sede delle famigerate SS e di uno dei più grandi artisti del circo che la storia ricorda.
Chiesa di Sant’Apollonia abbandonata
Una chiesa del ‘700 lungo la via crucis per il Santuario di Belmonte.
Provincia di Asti:
Castello “della gloria” abbandonato
Un castello grandioso e gigantesco sulla cima d’una collina.
Asilo abbandonato a Brozolo
A pochi chilometri dall’astigiano, un luogo simbolo dell’abbandono.
Provincia di Novara:
Ex discoteca “Il Maneggio”
Una storica discoteca a Romagnano Sesia, che verrà abbattuta entro pochi anni.
Ex Discoteca “La Marsina”
Collocata al confine con la Lombardia, è una discoteca aperta all’inizio degli anni ’90 e chiusa nel 2010.
Provincia di Vercelli:
La fabbrica abbandonata del simulatore di volo
Una fabbrica molto particolare, chiusa intorno al 2006.
La classica villa dei fantasmi
Un articolo diverso da quelli che ho sempre scritto, qui parlo più delle sensazioni che della storia del luogo.
Lachelle, il monastero distrutto dalle ruspe
Un antichissimo monastero, che nel 2015 è stato ingloriosamente distrutto dalle ruspe.
Leri Cavour: un paese abbandonato
Frazione del comune di Trino, un paese abbandonato a se stesso, custode di molti tesori della nostra storia.
Bar abbandonato “Del Salvino”
Un piccolo bar/ristorante abbandonato in stile anni ’80 all’interno d’un parco naturale.
Ospedale abbandonato “La Bertagnetta” (Vercelli)
Un ex ospedale condannato a morte dalla burocrazia e dalla disonestà.
Cimitero abbandonato di Darola (Lucedio)
Un cimitero abbandonato ricco di mistero.
Cimitero abbandonato della Colombara
Un cimitero abbandonato dal 1950 nella frazione Colombara (Liverno Ferraris).
Antica Chiesa abbandonata: Madonna delle Vigne (Lucedio)
Uno dei luoghi più affascinante e misteriosi d’Italia.
Scuola abbandonata di Lucedio
Proprio davanti al principato, c’è quello che resta d’una scuola elementare anni ’30.
Tempio di Saletta
Uno dei luoghi più misteriosi d’Italia.
Ex Riseria di Pertengo
Un vecchio complesso industriale, vera e propria “cattedrale del riso”.
Pub abbandonato “Mai a Letto”
Un piccolo pub anni ’80, dimenticato tra le risaie vicino a Vettignè.
Provincia di Biella:
Ex Oropa Bagni
Centro idroterapico abbandonato vicino al santuario di Oropa. Un luogo da molti definito maledetto.
Provincia di Cuneo:
Albergo abbandonato sul Colle del San Bernardo
Un vecchio albergo anni ’50. Prestigioso all’epoca, oggi casa di capre.
Provincia di Imperia:
Ex Casa Vacanze
Una casa assolutamente atipica, sembra quasi un edificio stregato.
Provincia di Prato:
Villa abbandonata “Delle Sacca”
Una villa a Prato, dalla storia secolare, oggi pericolante ed in attesa della sua inevitabile fine.
Podere “Le polline” abbandonato
All’interno del complesso delle cascine di Tavola, un pregevole esempio di cascina medievale abbandonata.
Provincia di Pavia:
Castello abbandonato di Pinarolo Po
Un castello medievale che non conosce praticamente nessuno.
Villa “Anna” abbandonata
Una villa a Lomellina che nasconde tante storie, leggende e fantasmi.
Villa amanti maledetti
Una villa, non accessibile all’interno, con tante leggende da brividi.
Hotel abbandonato “La Genzianella”
Un inquietantissimo Hotel vicino alla cima del Monte Penice.
Provincia di Savona:
Ex cantiere navale Sorimano
Un cantiere navale abbandonato, colpito da un’ Odissea burocratica.
Valle d’Aosta:
Paese fantasma di Barmaz
Un paese abbandonato testimonianza d’un epoca remota.
Paese fantasma di Fornet
Un piccolo paese in pietra riemerso dopo anni dal fondo d’un lago artificiale.