Lombardore è un piccolo paese posto a circa 16 Chilometri da Torino (in linea d’aria). La parte più importante di questo paese si trova nella zona “alta”, salendo due tornanti, sulla soglia di un altipiano. La posizione venne saggiamente scelta da coloro che decisero di abitare questo luogo, che ha resistito a secoli di guerre e difficoltà.
Dati Generali:
Gli abitanti di questo luogo ammontano a 1511, la densità di abitanti per Km² è di 126, coprendo una superficie di 12 Km².
Lombardore in periodo medioevale faceva parte del feudo di Fruttuaria, un abazia posta San Benigno Canavese, un paese posto a pochi chilometri di distanza, facilmente raggiungibile in automobile. In epoca recente il paese si è espanso con la costruzione di nuove abitazioni, nell’area al di sotto dell’altura del centro paese, che ha portato ad un aumento demografico notevole, considerando che nel 1961 gli abitanti era all’incirca 852.
Ex Piazza Parrocchia:
Lombardore non ha particolari luoghi d’interesse, ma se per caso doveste passare da queste parti non può mancare uno sguardo alla piazza Padre Aneto Bogni, il luogo principale di Lombardore e la sua chiesa in stile barocco.
Da questa piazza si può godere di un discreto panorama e senza grosse difficoltà vedere la città di Feletto e Rivarolo. Da Lombardore si può raggiungere facilmente la città di Ciriè passando per la vecchia strada che costeggia la grandissima zona militare che esiste da tantissimi anni nella zona.
Autodromo:
Per gli appassionati di automobilismo o motori in generale, a Lombardore c’è un autodromo piuttosto famoso, dove si svolgono settimanalmente gare e competizioni, o dove è possibile fare qualche giro di prova.
Foto: © – Luca Varini – Creative Commons
Altre foto:
Ho fatto anche molte foto a Lombardore, qua sotto alcuni piccoli esempi, per vederle tutte consiglio di visitare l’archivio fotografico di questo sito.
2 thoughts on “Lombardore”