Shinjuku è sicuramente il mio quartiere di Tokyo preferito, anche se nei primi giorni lo trovavo troppo caotico e confusionale, con il passare dei giorni però l’ho rivalutato, ha tutto quello che c’è bisogno e nasconde tante piccole (e grandi) sorprese dietro ad ogni angolo.
Dato che le fotografie che ho fatto sono tantissime, non posso caricarle tutte insieme ma devo “dosare” i contenuti.
Le foto che si trovano in quest’articolo riguardano principalmente: la zona intorno all’uscita sud est della stazione centrale di Shinjuku, alcuni scorci nelle vicinanze del parco Shinjuku Gyoen, ed alcuni palazzi nella “periferia” di Shinjuku.
Molte di queste fotografie le feci il giorno stesso che arrivai in Giappone, ricordo che ero completamente spaesato e quasi alienato… iniziai a camminare senza sosta per iniziare a capire come muovermi ed ogni secondo perdevo completamente l’orientamento! Ho anche scritto un articolo su come cercare gli internet cafè in questo quartiere, non è difficile, ma all’inizio se non si hanno punti di riferimento risulta complesso trovarli.
Per il resto consiglio anche di visitare la zona dei grattacieli e soprattutto salire sopra il Tokyo Metropolitan Governament Building per godere di una vista mozzafiato ed a costo zero, dato che è gratuito salirci, ma i luoghi panoramici a Tokyo sono tantissimi ed io consiglio di non risparmiare i soldi su quest’aspetto, soprattutto se amate fare fotografie come me!
Preparatevi a perdervi innumerevoli volte nella stazione: La stazione di Shinjuku è una vera città nella città. Capita persino a Giapponesi D.O.C. di perdersi nei suoi meandri, quindi non vergognatevi nell’ammettere le difficoltà che questo colosso porterà anche a voi… uno degli errori più grossolani che si possono fare in Giappone è uscire in maniera casuale da una stazione (soprattutto se avete in mente una destinazione precisa, se invece il vostro intento è girovagare a caso, non è un grande errore); infatti di solito le grandi stazioni hanno più di un uscita, analizziamo quali ci sono a Shinjuku (le principali, in tutto sono tantissime!):
– Uscita Est: è l’uscita dove c’è Studio Alta, Kabuki-Cho (il quartiere a luci rosse), il Golden-Gai (scriverò un articolo in futuro su questa interessante zona) e le strade più famose… se uscite da qua andate sul sicuro!
– Uscita Ovest: Si trova la zona dei Grattacieli, moltissimi Hotel, il New York Grill (ristorante costoso ma che si può anche solo prendere un drink con amici), il termina degli autobus (dove si può anche prendere il Bus per Narita), le indicazioni di questa uscita sono chiamate West exit o Nishi Shinjuku.
–Uscita Sud: Nulla di particolare nota, vari negozi e ristoranti.
–Uscita Sud (nuova): Un altra stazione dei bus ed il grande magazzino Takashimaya.
Altre Fotografie:
3 thoughts on “Shinjuku”