Menu
Albyphoto
  • Home
  • Servizi Foto/Video
  • Percorsi
  • Lista articoli
  • Chi Sono
  • Contattami
  • Fotografie
Albyphoto

Tag: Canavese

Gigantesca cartiera abbandonata “De Medici”

Posted on 03/06/202003/06/2020 by Alberto Bracco

La carta è un materiale di natura vegetale, trattato con numerosi elementi, dal quale si ottiene attraverso un complessa lavorazione, dei fogli utili a molti scopi, tra cui: la scrittura, il disegno e la stampa. L’origine della parola “carta” è tutt’ora in discussione: potrebbe derivare dal termine latino Charta o dal greco charássō. Entrambi i…

+

La Miniera di Brosso

Posted on 30/04/202030/04/2020 by Alberto Bracco

Le miniere sono da sempre nell’immaginario collettivo associate ad un’ immagine di fatica, alienazione e morte. In effetti non è un’ associazione sbagliata, perchè spesso lavorare in miniera comporta problemi fisici, incidenti e mortalità precoce. Si potrebbe affermare che l’uomo non è “fatto” per lavorare in miniera, non è il nostro ambiente, il sottosuolo non…

+

Ferrovia abbandonata Rivarolo – Castellamonte

Posted on 14/02/202014/02/2020 by Alberto Bracco

Ho realizzato un reportage di questa ferrovia già molti anni fa, ma penso che scrivere un articolo sia la cosa migliore, perché sono sicuro che tra molti di voi ci siano tanti appassionati di ferrovie, oltre che nostalgici, o più semplicemente curiosi, con la voglia di scoprire piccoli tasselli del nostro passato ferroviario. La ferrovia…

+

Una cascina abbandonata antichissima a Lombardore

Posted on 06/01/202006/01/2020 by Alberto Bracco

Tutte le immagini di quest’articolo risalgono al 2017. Ho finalmente deciso di scrivere un piccolo articolo su questa cascina, una delle più belle e meno conosciute di questo territorio. Ci troviamo nella campagna del paese di Lombardore (Piemonte), in un territorio rimasto per secoli ancorato alle rigide e millenarie radici contadine. Io stesso mi emoziono…

+

Castello abbandonato di San Martino Canavese

Posted on 04/05/201804/05/2018 by Alberto Bracco

Chi può rimanere impassibile di fronte alla bellezza del medioevo? Oggi vediamo il lato poetico di quel periodo storico, siamo ammaliati dall’aspetto romantico delle battaglie, ne percepiamo l’onore attraverso le gesta d’innumerevoli guerrieri, molti caduti giovanissimi ed oggi dimenticati. Ma il  medioevo non è tutto romanticismo, c’è un rovescio della medaglia. Il medioevo era anche…

+

Centro Caritas abbandonato

Posted on 22/11/201722/11/2017 by Alberto Bracco

Dove la carità è sparita. Dove l’accoglienza è scomparsa. Qui il silenzio regna sovrano, in un isolamento forzato ed oscuro. Un centro che per decenni è stato centro rinomato ed importante, oggi è dimenticato e decadente. Si, la carità è scomparsa tra queste mura, ed è rimasto nient’altro che l’angosciante scorrere del tempo. L’unico superstite….

+

Casa Salesiana abbandonata

Posted on 29/10/201722/10/2018 by Alberto Bracco

Se passate da San Benigno Canavese, in periferia noterete subito una casa con un grosso buco sul tetto. Ogni volta che vedevo questa casa mi chiedevo: “cosa nasconderà al suo interno?“. Ho quindi deciso d’approfondire la sua storia ed esplorarla con il solo scopo documentaristico, trovo infatti riprovevole il non documentare il nostro passato, perché…

+

L’antichissimo castello di Rocca Canavese

Posted on 05/10/201705/10/2017 by Alberto Bracco

Conosco i resti di questo castello già da molti anni. La prima volta che ho sentito parlare della loro esistenza mi trovavo proprio in questo paese, e stavo facendo un tour fotografico di Rocca Canavese, all’epoca non mi dedicavo ancora all’abbandono, ma fui comunque colpito dalla presenza d’un castello di questo tipo, così sovrastante dal…

+

Antiche palafitte sul Lago di Viverone

Posted on 09/03/201728/06/2017 by Alberto Bracco

Il lago di Viverone è il terzo lago più esteso del Piemonte, si trova nella parte orientale più estrema del territorio del Canavese e come tutti i laghi presenti in questa zona, è di origine glaciale. Il lago è compreso all’interno di due comuni: Viverone (da cui prende il nome) e Azeglio. Proprio nella parte…

+

Resti d’un alluvione

Posted on 21/11/201621/11/2016 by Alberto Bracco

Il titolo di quest’articolo potrebbe sembrare strano, però in quest’articolo il maltempo è il protagonista d‘una pagina di storia del Piemonte e Valle d’Aosta che non deve assolutamente essere dimenticata. Pertanto torneremo indietro nel tempo, fino al 2000. Contrariamente a come faccio di solito, in quest’articolo parleremo d’un evento relativamente recente, un’ archeologia moderna che…

+
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • Next

Cerca nel sito:

Il mio canale:

Categorie

© 2010 - 2020 - Alberto Bracco - Immagini e testi coperti da Copyright - I contenuti pubblicitari nel sito sono gestiti da Google | Informativa estesa sull'utilizzo dei Cookie |▲ Inizio Pagina
Albyphoto.it v. 3.7
©2021 Albyphoto | Powered by WordPress & Superb Themes