Oggi siamo abituati ad andare in Liguria per godere del mare e della tranquillità delle onde. Le spiagge in estate sono quasi sempre affollate, perché il mare è generalmente calmo ed all’orizzonte non c’è alcun pericolo. Non era così nel passato, ci sono stati secoli dove il Mar Ligure era un luogo pericoloso, e forse…
Tag: Castello
Castello abbandonato di San Martino Canavese
Chi può rimanere impassibile di fronte alla bellezza del medioevo? Oggi vediamo il lato poetico di quel periodo storico, siamo ammaliati dall’aspetto romantico delle battaglie, ne percepiamo l’onore attraverso le gesta d’innumerevoli guerrieri, molti caduti giovanissimi ed oggi dimenticati. Ma il medioevo non è tutto romanticismo, c’è un rovescio della medaglia. Il medioevo era anche…
L’antico castello di Arena Po
Ennesimo viaggio nel tempo. Per principio dobbiamo andare direttamente nell’alto Medioevo, verso tempi remoti che molto spesso ci dimentichiamo l’esistenza. Questo castello è infatti un grande viaggiatore del tempo, che ha visto il passaggio d’un numero considerevole d’eventi, si è evoluto, è caduto, è rinato, ha avuto i suoi assedi e grandi periodi di gloria….
L’antichissimo castello di Rocca Canavese
Conosco i resti di questo castello già da molti anni. La prima volta che ho sentito parlare della loro esistenza mi trovavo proprio in questo paese, e stavo facendo un tour fotografico di Rocca Canavese, all’epoca non mi dedicavo ancora all’abbandono, ma fui comunque colpito dalla presenza d’un castello di questo tipo, così sovrastante dal…
Castello “della gloria” abbandonato
I castelli si possono considerare come un simbolo, nel corso dei secoli sono sorti in tutto il mondo con stile e funzionalità differenti, ma tutti con un unico comune denominatore: mostrare la forza, la ricchezza, la potenza ed il dominio sul territorio. Simbolo di potere, monito verso i nemici, rifugio per il popolo, i castelli…