Altezza monte: 727 metri sul livello del mare Ubicazione: si trova nel comune di Valperga, a pochi chilometri da Rivarolo, San Ponso Canavese e Salassa. Questo monte si trova all’interno della Riserva Naturale del Sacro Monte di Belmonte. Difficoltà escursione: (1/5) ★ ☆ ☆ ☆ ☆ E’ un escursione adatta a chiunque, semplice, non necessita alcun…
Piazza della Signoria (Firenze)
Una delle piazze più importanti e conosciute di tutte Firenze… è un vero e proprio museo a cielo aperto, considerando il numero di opere d’arte presenti in questa zona della città, che è praticamente il centro pulsante di tutta Firenze! Anche la stessa forma della piazza è particolare… con una struttura ad “L”, dovuta principalmente…
Reggia di Venaria
Venaria è un comune piemontese vicinissimo a Torino (tanto che può essere considerato una parte integrante di Torino). Il nome di Venaria viene immediatamente collegato alla sua reggia, un enorme palazzo che apparteneva ai Savoia, era una delle tante residenze che possedevano e probabilmente la più grande e conosciuta. La struttura venne costruita tra il…
Akihabara
Akihabara è sicuramente il quartiere più particolare e strano di tutta Tokyo (o comunque, il più famoso tra i più strani!), non è affatto semplice descrivere a parole questa zona… potrei dire che è il quartiere dell’elettronica e della tecnologia, ma è una definizione incompleta. Posso definirlo il quartiere degli Otaku (come molti lo chiamano),…
Ikebukuro
Ikebukuro (池袋) è uno dei principali quartieri nell’immenso insieme di Tokyo, ci sono stato una sola volta, l’ultimo giorno nella mia permanenza in Giappone e malgrado non offra nulla di veramente interessante, mi ha lasciato comunque dei piacevoli istanti. A molti questo quartiere non piace, mentre ad altri è il miglior luogo di Tokyo. E’…
Lo strano battistero di San Ponso (Canavese)
Il battistero di San Ponso si trova all’inizio del paese di San Ponso (scusate il gioco di parole), arrivando dalla città di Salassa o Rivarolo, è forse una delle chiese più strane e misteriose che si possono trovare in Italia. La sua singolare struttura è nativa del X secolo, è a pianta centrale ottagonale, con…
San Ponso (Canavese)
San Ponso è un minuscolo e quasi sconosciuto paese del Piemonte, ha solo 285 abitanti (circa), si espande in un territorio di 2 chilometri quadrati e praticamente è un comune di “passaggio”, dato che la maggior parte delle persone passa in questo borgo solo in macchina, nella strada principale che taglia a metà le case…
Mazzè
Mazzè è un comune italiano, nella regione Piemonte all’interno della provincia di Torino. Ha circa 4.000 abitanti ed è piuttosto famoso per il suo importante castello, meta di numerosi turisti e curiosi, oltre che un luogo dove si svolgono diversi matrimoni. Questo comune sorge al di sopra di una piccola collina, dove ai suoi piedi…
Brandizzo
Brandizzo è una cittadina che dista pochi chilometri dalla città di Torino, nelle vicinanze di Chivasso ed a pochi chilometri da Volpiano. E’ un comune non turistico, con nulla di particolare da vedere, però come tutti i luoghi del mondo nasconde diverse parti interessanti che meritano d’essere viste se per caso passiate da queste parti:…
Torino sotto le bombe (1940 – 1945)
Una delle prime città d’Italia che sperimentarono la micidiale distruzione da parte di bombardamenti aerei fu Torino, già nella prime ventiquattro ore dall’entrata in Guerra da parte dell’Italia “Mussoluniana”. Infatti fu subito guerra, nessuno tra la gente comune s’aspettava una situazione del genere, ma la risposta da parte della Francia fu veloce e decisa… da…