Questa è una scoperta che ho fatto tempo fa mentre ero in giro per trovare nuovi luoghi abbandonati da esplorare. Una di quelle scoperte che ti lasciano senza parole, perché va oltre quello che siano normalmente abituati a vedere. Ci troviamo nel biellese, non molto distanti dal bellissimo santuario di Graglia, in una via secondaria,…
L’ex Altissimo – Dove venivano prodotti i fanali della FIAT
Fanali ed accendini. Due componenti oserei dire fondamentali all’interno d’un automobile. Potete anche solo immaginare in che volume di fatturato nuotava quest’azienda. Considerate che essa ha vissuto in prima persona il periodo del boom economico degli anni ’60. A vederla oggi nessuno oserebbe dire che qui passò un importante capitolo storico della storia industriale italiana….
Gigantesca cartiera abbandonata “De Medici”
La carta è un materiale di natura vegetale, trattato con numerosi elementi, dal quale si ottiene attraverso un complessa lavorazione, dei fogli utili a molti scopi, tra cui: la scrittura, il disegno e la stampa. L’origine della parola “carta” è tutt’ora in discussione: potrebbe derivare dal termine latino Charta o dal greco charássō. Entrambi i…
La Miniera di Brosso
Le miniere sono da sempre nell’immaginario collettivo associate ad un’ immagine di fatica, alienazione e morte. In effetti non è un’ associazione sbagliata, perchè spesso lavorare in miniera comporta problemi fisici, incidenti e mortalità precoce. Si potrebbe affermare che l’uomo non è “fatto” per lavorare in miniera, non è il nostro ambiente, il sottosuolo non…
La casa dell’eremita nelle Terre Selvagge della Bessa
Quest’avventura inizia molti anni fa, quando per puro caso trovai un articolo che parlava appunto di questa fantomatica casa dell’eremita. La prima cosa che decisi di fare fu di cercarla spasmodicamente su Google Maps, ma fu un tentativo vano, oserei dire assurdo. Trovare questa casa da Google Maps è letteralmente impossibile. Così provai un nuovo…
Ferrovia abbandonata Rivarolo – Castellamonte
Ho realizzato un reportage di questa ferrovia già molti anni fa, ma penso che scrivere un articolo sia la cosa migliore, perché sono sicuro che tra molti di voi ci siano tanti appassionati di ferrovie, oltre che nostalgici, o più semplicemente curiosi, con la voglia di scoprire piccoli tasselli del nostro passato ferroviario. La ferrovia…
Una cascina abbandonata antichissima a Lombardore
Tutte le immagini di quest’articolo risalgono al 2017. Ho finalmente deciso di scrivere un piccolo articolo su questa cascina, una delle più belle e meno conosciute di questo territorio. Ci troviamo nella campagna del paese di Lombardore (Piemonte), in un territorio rimasto per secoli ancorato alle rigide e millenarie radici contadine. Io stesso mi emoziono…
Il tempio abbandonato di Sciolze
Qualche tempo fa ho pubblicato il video di questo tempio, ed una delle prime critiche che mi sono state mosse è il fatto che sotto certi aspetti questo non sia un “vero” tempio. Forse è vero, però io ho tenuto conto non solo della storia “ufficiale”, ma anche di tutta una serie di voci e…
Il museo dell’Oro e della Bessa – un ritorno ai tempi della Febbre dell’oro!
Nell’immaginario collettivo siamo abituati a pensare che la ricerca dell’oro si faccia con un piccone, il fiuto del cercatore, qualche escursione in posti impervi e lontani dalla civiltà. Si tratta d’un immagine pittoresca, nata quasi sicuramente dai molti libri e racconti della fine dell’800, dai film del secolo scorso e persino dall’iconografia immaginaria di Paperon…
Quella villa abbandonata in fondo al bosco!
Non potevo resistere dal dare un titolo come questo… sembra quasi un titolo da film dell’orrore, vero? Eppure questa villa non mette paura, ma soltanto un vago senso di inadeguatezza. Non per la sua presenza, ma proprio per chi l’esplora, perché la dimora appartiene inevitabilmente al passato, e vederla qui sembra quasi un paradosso temporale….