Le escursioni in montagna sono sempre bellissime esperienze da fare da soli o in compagnia. Sono la soluzione migliore per staccarsi dalla nostra urbanizzazione selvaggia fatta di fretta compulsiva, smog e rumori. Malgrado l’uomo viva in montagna dai tempi ancestrali, questi ambienti sono rimasti relativamente intatti nel corso dei secoli, ed è possibile ancora vedere…
Il museo dedicato all’artista Carlo Bergoglio (Cuorgnè)
Non so quanti leggendo quest’articolo possano già conoscere o aver sentito parlare Carlin Bergoglio. Io stesso prima di visitare questo museo ero ignorante sulla sua esistenza, ma ho come scusante l’età, in quanto egli è venuto a mancare moltissimi anni primi della mia nascita. Carlo nasce a Torino, ma è originario del paese di Cuognè,…
Il Cimitero Monumentale di Torino
C’è la tendenza a correlare il concetto di cimitero come luogo negativo o comunque da evitare a tutti i costi. Non è strano, in fondo nessuno è esente dalla paura della morte, o per meglio dire: la paura dell’ignoto. I cimiteri hanno da sempre colpito in maniera indelebile l’immaginario umano. Il Cimitero Monumentale di Torino…
La chiesa abbandonata nel 1200, ma che oggi vive ancora
Non potevo scrivere un titolo più strano. Come può una chiesa abbandonata così tanto tempo fa essere ancora in piedi? In realtà oggi non è più abbandonata, questo è un dettaglio che non va trascurato. C’è però da dire che la storia che stiamo per affrontare è particolare e ricca di spunti interessanti. Siamo tra…
La fabbrica abbandonata del simulatore di volo
Esplorare fabbriche abbandonate è un grande classico dell’urbex. Ma esplorarne una che ha al suo interno c’è un cabinato per la simulazione di volo è invece una vera rarità. Premetto che non è stato facile mettere insieme delle informazioni sulla storia di questa fabbrica, perché le notizie su internet sono pochissime ed estremamente frammentarie. E’…
Castelmerlino
Per chi non conosce il vercellese è difficile far capire del tutto con semplici parole com’è Castelmerlino. E’ difficile anche per me, che non sono cresciuto tra queste terre, che sono nato qualche decina di chilometri più “in là”, nel torinese, dove l’ambiente è radicalmente diverso da questo. Eppure sono tornato innumerevoli volte in questa…
Podere “Le Polline” – Cascina medievale abbandonata
La zona delle Cascine di Tavola è assolutamente magnifica. Ma sconsiglio una visita qui per chi è facile all’indignazione. Ci sono poche parole per descrivere lo scempio che le istituzioni sono riuscite a compiere negli ultimi decenni, ma ritengo che sia doveroso iniziare quest’articolo con un tono differente, introducendo l’argomento parlando di quest’antico podere e…
Locale di scambisti abbandonato
Ci sono luoghi particolari, oserei dire unici, che non potresti trovare da nessun’ altra parte del mondo. Questo rientra in questa particolare categoria, perché anche soltanto dal punto di vista architettonico quest’ex locale per scambisti è assolutamente unico. Sembra d’osservare un disco volante tirato fuori da un film di fantascienza degli anni ’60, è probabile…
Gli ultimi lustrascarpe di Torino
E’ difficile scrivere di cose che non ho mai visto con i miei occhi, perché è così facile sbagliarsi. Eppure proprio grazie ad internet oggi siamo in grado di ottenere preziose testimonianze del passato. E’ proprio l’intento di quest’articolo, mettere nero su bianco, un piccola, ma allo stesso tempo importante, porzione di storia del nostro…
La casa del calendario 1976
Ci sono poche case abbandonate capaci di trasmettere certe emozioni. Lo dico io che ne ho viste un’ infinità. Personalmente ho un modo del tutto mio di vivere l’abbandono, ovvero una necessità fisica di lasciarmi alle spalle l’epoca odierna e farmi condurre verso la calda e misteriosa dimensione del passato. Cerco un viaggio nel tempo,…