Menu
Albyphoto
  • Home
  • Servizi Foto/Video
  • Percorsi
  • Lista articoli
  • Chi Sono
  • Contattami
  • Fotografie
Albyphoto

Mole Antonelliana

Posted on 27/01/201225/11/2013 by Alberto Bracco

Chi di voi ha già sentito parlare della Mole Antonelliana? Probabilmente chiunque. Il simbolo più famoso di Torino, presente in tutte le monete da due centesimi italiane, è un edificio che ancora oggi dopo più di un secolo dalla sua costruzione, mantiene la sua misteriosa ombra sulla città. La Torre è stata progettata dall’architetto Alessandro…

+

Motropolitana di Tokyo

Posted on 24/01/201210/07/2012 by Alberto Bracco

La metropolitana di Tokyo è sicuramente il più efficiente mezzo pubblico del mondo, se vi capiterà di dover girare per Tokyo, è il miglior modo per muoversi, sopratutto perché è distribuita in maniera molto omogenea nella città ed i treni arrivano in continuazione. Scarica gratuitamente la mappa della metropolitana di Tokyo La prima volta che…

+

Superga

Posted on 23/01/201225/11/2013 by Alberto Bracco

Superga è uno dei più importanti e conosciuti colli di Torino, dovo sopra di essa giace l’omonima Basilica. Lo stesso Jean Jacques Rousseau mentre si trovava a Torino fece visita a questo luogo esclamando: «Io ho dinnanzi il più bello spettacolo che possa colpire l’occhio umano» persino il grande F. Nietzsche rimase affascinato da questo…

+

Shibuya

Posted on 22/01/201210/07/2012 by Alberto Bracco

Shibuya (渋谷区) è per convenzione il quartiere dei giovani. E molto facile da raggiungere da Shinjuku, è sufficiente prendere la JRline con la Yamanote line… in due fermate siete arrivati (in mezzo c’è la stazione di Harajuku). Come mai viene chiamato quartiere dei giovani? E’ facile da capire… quando si cammina per le strade di…

+

Funicolare di Montecatini

Posted on 20/01/201210/07/2012 by Alberto Bracco

A Luglio 2011 anno sono stato per qualche settimana in Toscana, visitando alcune delle principale città della regione, tra queste città c’è stata anche Montecatini, in particolare la parte Alta. Per raggiungere Montecatini Alta è possibile utilizzare una particolare funicolare a carrozze, che sale direttamente all’interno della parte alta di Montecatini. Si tratta di un…

+

L’arco Olimpico di Torino

Posted on 20/01/201225/11/2013 by Alberto Bracco

Una delle tante strutture che sono state ereditate dalle olimpiadi invernali di Torino 2006. Si tratta di un enorme arco rosso alto 69 metri e lungo 55. Sotto di esso corre una passerella pedonale lunga circa 400 metri, che conduce dall’ex villaggio olimpico (e la stazione ferroviaria) fino al complesso del Lingotto (dove all’interno ci…

+

Mulino Olandese a Forno Canavese

Posted on 18/01/201210/10/2017 by Alberto Bracco

Forno Canavese sembra un normalissimo paesino posto nel territorio del Canavese in provincia di Torino. In realtà nasconde qualcosa di veramente strano:  in cima ad una montagna si trova l’unico mulino a vento in puro stile olandese d’Italia! è stato costruito fin nei minimi dettagli, seguendo precisamente i mulini originali olandesi e diventando ufficialmente l’attrazione…

+

Montecatini Alto

Posted on 17/01/201210/07/2012 by Alberto Bracco

Montecatini Alto è una parte del comune di Montecatini Terme. Si trova in provincia di Pistoia (quindi in Toscana) ed è una meta turistica molto conosciuta ed apprezzata. Io ho avuto occasione di visitare la parte alta di Montecatini Terme, che in ogni caso è la parte di questo borgo che personalmente trovo più interessante…

+

Shinjuku

Posted on 16/01/201210/07/2012 by Alberto Bracco

Shinjuku è sicuramente il mio quartiere di Tokyo preferito, anche se nei primi giorni lo trovavo troppo caotico e confusionale, con il passare dei giorni però l’ho rivalutato, ha tutto quello che c’è bisogno e nasconde tante piccole (e grandi) sorprese dietro ad ogni angolo. Dato che le fotografie che ho fatto sono tantissime, non…

+

Galateo in Giappone

Posted on 16/01/201213/05/2012 by Alberto Bracco

Quando sono andato in Giappone ero già “preparato” sulle azioni da evitare in pubblico o gesti che per noi possono sembrare normali ma che invece per un giapponese medio può esser considerato maleducazione. Non a caso infatti, se ad esempio andiamo in una qualsiasi località “occidentale” le regole da seguire sono generalmente sempre le stesse….

+
  • Previous
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Next

Cerca nel sito:

Il mio canale:

Categorie

© 2010 - 2020 - Alberto Bracco - Immagini e testi coperti da Copyright - I contenuti pubblicitari nel sito sono gestiti da Google | Informativa estesa sull'utilizzo dei Cookie |▲ Inizio Pagina
Albyphoto.it v. 3.7
©2021 Albyphoto | Powered by WordPress & Superb Themes